Indice

 Capitolo 1 – COS’È UN DATABASE

1.1 – Modello gerarchico
1.2 – Modello reticolare
1.3 – Modello relazionale
1.4 – Modello ad oggetti
1.5 – Differenza tra DBMS (Database Management System) e database

Capitolo 2 – IL MODELLO RELAZIONALE

2.1 – Introduzione al modello relazionale
2.2 – Le regole di Codd
2.3 – Elementi caratterizzanti il modello relazionale
2.3.1 – Le tabelle
2.3.1.1 – Schemi ed istanze
2.3.1.2 – I campi
2.3.1.3 – I record
2.3.2 – Le chiavi
2.3.2.1 – Le relazioni esterne (foreign key) (1:1; 1:N, N:N)
2.3.3 – Integrità referenziale
2.3.4 – Gli indici
2.3.5 – Le viste
2.3.6 – Altri Elementi
2.3.6.1 – Le stored procedure
2.3.6.2 – Le stored function
2.3.6.3 – I trigger

Capitolo 3 – L’SQL (Structured Query Language)

3.1 – Accenni storici e versioni
3.2 – La creazione
3.2.1 – Database
3.2.2 – Schema
3.2.3 – Tabelle
3.2.4 – Viste
3.3 – L’interrogazione
3.3.1 – SELECT
3.3.2 – WHERE
3.3.2.1 – Operatori Booleani
3.3.2.2 – LIKE
3.3.2.3 – IN
3.3.2.4 – BETWEEN
3.3.2.5 – EXISTS
3.3.2.6 – ALL, ANY e SOME
3.3.3 – UNION e UNION ALL
3.3.4 – INTERSECT
3.3.5 – EXCEPT
3.3.6 – UNIQUE
3.3.7 – Gestione dei duplicati e gli operatori di aggregazione (DISTINCT, COUNT, SUM, MIN, MAX, AVG)
3.3.8 – GROUP BY
3.3.8.1 - ROLLUP
3.3.8.2 - CUBE
3.3.8.3 – GROUPING SETS
3.3.9 – ORDER BY, OFFSET, FETCH
3.3.10 – Altre funzioni utili SQL
3.3.11 – Gestione delle date
3.3.12 – JOIN
3.3.12.1 – CROSS JOIN
3.3.12.2 – INNER JOIN
3.3.12.3 – LEFT, RIGHT e FULL OUTER JOIN
3.3.12.4 – EQUI-JON e NATURAL JOIN
3.3.13 – SUBQUERY
3.4 – L’inserimento
3.4.1 – INSERT
3.5 – La cancellazione
3.5.1 – DELETE
3.5.2 – TRUNCATE
3.6 – L’aggiornamento
3.6.1 – UPDATE
3.6.2 – MERGE
3.7 – Le transazioni
3.8 – GRANT e ROVOKE
3.8.1 – Ruoli
3.8.2 - GRANT
3.8.3 - REVOKE

Capitolo 4 – IL MODELLO ENTITÁ-RELAZIONE

4.1 – I costrutti del modello E-R
4.1.1 – Le entità
4.1.2 – Le relazioni
4.1.3 – Gli attributi
4.1.4 – Le cardinalità delle relazioni
4.1.5 – Cardinalità degli attributi
4.1.6 – Altri costrutti
4.1.6.1 – Gli identificatori
4.1.6.2 – Le generalizzazioni e specializzazioni
4.2 – La documentazione
4.3 – La ristrutturazione dello schema E-R
4.3.1 – L’analisi delle ridondanze
4.3.2 – L’eliminazione delle generalizzazioni
4.3.3 – Partizionamento/accorpamento
4.3.4 – Scelta degli identificatori primari
4.4 – Passaggio dallo schema E-R al modello relazionale

Capitolo 5 – LA NORMALIZZAZIONE

5.1 – Dipendenze funzionali
5.2 – Forme normali
5.2.1 – Prima forma  normale
5.2.2 – Seconda forma  normale
5.2.3 – Terza forma  normale
5.2.4 –Forma normale di Boyce e Codd